Pag. 14 di 49
 

INCONTRI NAZIONALI DI SUPERVISIONE INCROCIATA TRA PARI

Pubblicata il 22/12/2017
 

Venezia, 24 e 26 dicembre 2017 - prenotazioni e conferme entro il 23/12/17.

Primo appuntamento di supervisione incrociata tra colleghi di pari specializzazione ed expertise, con il nuovo modello proposto per il primo anno da "Musica in CONCEPT SPACE Ravenna": aggiornamento professionale con interscambio di competenze, organizzato a turno da un componente del gruppo specifico (Dott.ssa Barbara Gasperoni Lanconelli per il primo appuntamento). Per salvaguardare la preziosità del contenuto della proposta (la supervisione é indispensabile per l'ossigenazione della professionalità in continuo divenire), la novità della formula riguarda la forma e l'organizzazione, tesa a facilitare e alleggerire l'appuntamento: luogo bello e armonicamente motivante in giorni non lavorativi (per non complicare la calendarizzazione lavorativa di ogni partecipante), viaggio, pernottamenti e ristorazione liberi. Gli approfondimenti professionali sono pensati in tempi (frazionati in modo da metabolizzare la complessità degli argomenti trattati) e spazi della città diversi (per non appesantire il vincolo personale/familiare in giorni di festa, con noleggio sala o prenotazione di spazio riservato), alternati a proposte di concerti, mostre e a momenti artistici vivificanti. Il primo appuntamento di supervisione incrociata tra pari così organizzato si svolgerà a Venezia dal 24 al 26 dicembre 2017.

PROGRAMMA TEMI DI APPROFONDIMENTO

domenica 24/12/17: aperitivo di apertura lavori in spazio riservato - ore 19.30/21.00 riflessioni su "Il valore dell'attesa in Musicoterapia: settime di dominante e ... altre idee armoniche per poi risolvere e riportare alla sicurezza". A seguire "Santa Messa in Basilica Patriarcale di San Marco Venezia", con canti del coro in latino.

lunedì 25/12/17: after lunch - ore 14.30/16.00 "Suggestioni dalla Scuola Grande di San Teodoro: il valore del bello nel contesto del setting musicoterapeutico".

lunedì 25/12/17: after concert degli interpreti veneziani "Vivaldi in San Vidal" ore 22.30/24.00 "Il valore della risonanza negli strumenti utilizzati in musicoterapia"

martedi' 26/12/17: after lunch ore 14.00/17.00 "Spunti di miglioramento per aspetti organizzativi della professione nei cambiamenti".

 
 

NASCERE IN MUSICA

Pubblicata il 14/12/2017
 

Comincia oggi la nuova serie di letture musicali gratuite dedicate alle potenzialità di miglioramento per la Musica offre alla Persona, fin dal radicamento del percorso formativo, nell'età perinatale. Gli approfondimenti di Biorisonanza prenatale: musica per la vita® - Musica in grembo/Musica in crescita: continuità prima e dopo la nascita - percorso di attenzione dedicato al bambino prenatale e al suo sistema familiare in gestazione sono documentati nei testi:

  • Gasperoni Lanconelli, B.(2005). Risuonare in grembo. Educazione Prenatale, 4(7), 26-41.
  • Gasperoni Lanconelli, B. (2005). La musica del grembo materno. Roma: Armando.

Le date: giovedì 14/12/17 e venerdì 15/12/17 ore 10.30

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. Prenotare direttamente: 333/9354854 Dott.ssa Barbara Gasperoni Lanconelli

 
 
© 2011-2025 Barbara Gasperoni. Tutti i diritti sono riservati.
P.IVA 02015610393 - Developed by Gianluca Tramontana & Barbara Gasperoni
Area riservata
Accesso rapido a