Questo libro si propone di aprire in ogni lettore uno spazio di ascolto speciale.
Si riferisce al patrimonio di vita che maturiamo alle radici della nostra esperienza umana,
nel grembo materno. Una memoria profondamente scritta dentro ognuno di noi. Un'accoglienza
originaria che permette di crescere, maturare, evolvere. Un radicamento che sarà matrice di
ogni apprendimento futuro. Una risonanza antica che conduce verso. Il vissuto prenatale è
sondato nella letteratura specialistica da più punti di vista. In questo libro ci si rivolge
al bambino prenatale, che è persona fin dal grembo materno, insieme ai soggetti protagonisti
del suo sistema familiare in gestazione, sottolineando l'opportunità di sostenere i genitori
nel radicamento del loro stile espressivo e comunicativo col figlio. L'occasione si concretizza
condividendo insieme, pagina dopo pagina, l'esperienza dell'autrice in proposito, con riferimento
al percorso Biorisonanza prenatale: musica per la vita ®. |
![]() |